Circa ottant’anni fa Ennio Flaiano pubblicava Tempo di uccidere per i tipi di Longanesi, vincendo quello stesso anno la prima edizione del premio Strega.
Ci smarchiamo ovviamente da ogni parallelismo violento con Flaiano – il libro, del resto, parlava della guerra d’Etiopia, e tanto allegro non poteva essere – ma per noi ora è Tempo di playoff, e per quanto riguarda il parallelismo con la vittoria, beh…
Sono quattro (forse cinque) le squadre che tra senior e giovanili hanno guadagnato l’accesso alla seconda fase dei rispettivi campionati. Se, per scaramanzia, teniamo segreto il nome della quinta, è doveroso fare i complimenti alle altre.
Perciò, complimenti vivissimi ai gruppi: Under 15 Silver, Under 19 Gold, DR3 e DR1, guidate, rispettivamente, dai coach Bottino, Tartaglione, Morando e Capolicchio!
Dunque, complimenti ancora ai coach e agli atleti, così come alle famiglie, che non smettono di sostenere i propri ragazzi anche quando approdano nelle prime squadre Tam Tam (anzi, forse la vera partecipazione emotiva comincia allora, perché al posto di imberbi coetanei, le nostre prime squadre – sempre giovanissime – lottano nel pitturato con avversari ben più âgé).
In aggiunta alle parole di rito e alle dovute precisazioni – cioè che per tutti questi gruppi la stagione, tanto faticosamente preparata da fine agosto, inizia adesso – penso sia importante sfruttare al meglio la misura più distesa che questa pagina consente, slegata dagli obblighi di caratteri riservati ai social, per fare alcune brevi riflessioni.
Ancora una volta il Tam Tam si conferma essere una società capace di competere ad alti livelli, confrontandosi alla pari con le società più blasonate (anche se, questa faccenda dei blasoni inizia, per fortuna, a starci stretta: esistiamo da quasi trent’anni, e grazie ai risultati delle ultime stagioni la bacheca trofei inizia a riempirsi, e ci piace sognare le bianche mura della nostra sede tutte coperte da stendardi FIP).
Questo è dovuto allo sforzo congiunto degli staff tecnici, del Consiglio Direttivo, e delle decine di persone che negli anni hanno dato una mano al Tam Tam in mille modi diversi, tutti mossi da un puro amore per la maglia, e per una realtà cestistica che, a Torino, più che una società sportiva sta diventando un modo di intendere la pallacanestro e lo stare insieme. Il senso di famiglia che si respira è palese a tutti, tant’è che chiunque, da qualsiasi galassia arrivi, in men che non si dica viene affascinato da questo modo speciale di stare in palestra e se ne innamora. Certo, come in tutte le famiglie si ride ma si bisticcia anche – per poi fare pace ovviamente – ed è forse questa pluralità di voci che nella loro eterogeneità sta alla base delle vittorie e dello scendere in campo per il verso giusto.
È d’obbligo poi rimarcare il fatto che un traguardo così importante è ancor più eccezionale considerando quali siano le strutture in cui il lavoro che è stato necessario al suo raggiungimento è stato svolto. Strutture che, ricordiamo, sono quanto di meglio il Tam Tam riesce a ottenere dalla Circoscrizione2, gestite magistralmente, in una infinita (e delicatissima) partita a Risiko a cadenza settimanale giocata e vinta dal consigliere Marco Barbi, che con un grande lavoro si occupa di gestire gli spazi palestra, abbelliti in estate da Davide Fiorito (supportato da alcuni lodevoli volontari), pregevole artista oltre che ottimo allenatore.
E adesso?
Adesso non ci resta che fare un grande in bocca al lupo a tutti quanti, invitando i nostri tifosi, vicini e lontani, a rimanere aggiornati sugli orari e i luoghi delle partite di playoff, così come per le eventuali dirette streaming che verranno trasmesse, consultando il sito o la nostra pagina Instagram (la nuova veste grafica è merito di un altro coach-designer: Iacopo Agnelli).
Questi playoff saranno una bella occasione per rinserrare ulteriormente i legami che si sono creati, non solo orizzontalmente, nelle stesse squadre, ma verticalmente, tra gruppi diversi, di diversa età – e che gioia vedere i bambini del minibasket emozionati a bordo campo – per fare il tifo tutti assieme. Tifo che ci auguriamo numeroso e caloroso, pronto a scatenarsi nel momento del bisogno, nel rispetto dei nostri valori, come sempre.
La parte più bella della stagione inizia adesso.
Vi aspettiamo sugli spalti.
Forza Tam Tam!